Impostazioni di sottopunto tatami

AutoUnderlay00034.png 

Clicca a destra Effetti punto > Sottopunto automatico per regolare le impostazioni del sottopunto tatami.

Il sottopunto Tatami è usato per stabilizzare sagome larghe e riempite. Esso somiglia ad un riempimento Tatami molto aperto, nel quale le righe di punti sono posizionate su tutto l’oggetto per creare il sottopunto. Il sottopunto Tatami è spesso utilizzato insieme con Seq. su margine, specialmente per oggetti di Riempimento complesso sotto ai punti copertura tatami.

UnderlayEdgeRun&Tatami.png

 

3Cambia le impostazioni di spaziatura e lunghezza punto per il sottopunto tatami allo stesso modo dei punti riempimento tatami.

stabilizing00037.png

 

3Seleziona il tipo di punto indietro richiesto e, per oggetti di Riempimento complesso imposta l’angolo dei punti di sottopunto. L’angolo di cucitura del sottopunto dovrebbe scorrere in direzione contraria ai punti copertura.

stabilizing00040.png

 

3Per un supporto extra con tessuti molto soffici o elastici, prova Doppio tatami in combinazione con Seq. su margine. Regola l’angolo del punto in modo che Doppio tatami fornisca inclinazioni simmetriche in avanti ed indietro. Dovrebbe risultare in un effetto di ‘tratteggio incrociato’. Può inoltre dar vita ad una superfice in rilievo simile a ‘ricamo a sbuffo’.

UnderlayEdgeRunDoubleTatami.png

 

Suggerimento: Aumenta questo margine per evitare che i punti di sottopunto si estendano al di là dei punti copertura.

Questioni relative...

3Densità tatami

3Altre impostazioni tatami

3Opzioni di applicazione di proprietà oggetto

3Margini di sottopunto