Le impostazioni del tatami ti consentono anche di controllare gli offset dell’ago per una distribuzione più uniforme delle punte dell’ago o per effetti a motivi. Scegli un diverso tipo di impuntura per controllare le cuciture sul margine.
Con i riempimenti tatami puoi specificare come viene spostata ciascuna riga per creare motivi formati da penetrazioni dell’ago. Ciò si ottiene regolando le frazioni di spostamento oppure le linee di partizione.
Suggerimento: Utilizzando il fattore A caso puoi eliminare forme di linee divise costituite da penetrazioni ago regolari e distribuire i punti a caso all’interno della sagoma.
Impuntura tatami è il termine usato per ogni seconda riga di punti in un riempimento tatami. Sono tre i tipi disponibili – Standard, Linea margine e Diagonale.
La tabella qui sotto descrive le differenze:
Tipo |
Note |
Poichè le righe sono di lunghezze diverse, ci sono meno punti al margine della sagoma, riducendo così eventuali danni al tessuto. L’impuntura è adatto ai riempimenti di alta densità. |
|
Con riempimenti a densità più bassa, l’impuntura linea margine crea un margine omogeneo, ben definito. L’impuntura linea margine è chiamato anche stile trapunto. |
|
Le righe all’indietro sono diagonali, e si collegano direttamente alle righe in avanti. L’impuntura diagonale è adatto a sagome rotanti, e dà buoni risultati con Bordo dentellato. |