Densità tatami

TatamiFill.png 

Usa Punti riempimento > Tatami per creare riempimenti per sagome irregolari più grandi. Clicca a destra per le impostazioni.

TatamiOutline.png 

Usa Punti contorno > Tatami per creare bordi o colonne di larghezza uniforme per modelli di penetrazione ago diversi.

La densità del punto tatami è determinata dalla distanza fra le righe di punti. A volte la spaziatura fra le righe viene aumentata per creare più cuciture aperte per sfondi ed effetti speciali.

stitches00070.png

 

Suggerimento: Quando aumenti la spaziatura punto, Sottopunto automatico dovrebbe essere disattivato. Se essa risulta troppo aperta potresti notare che i punti di connessione ed i segmenti che si sovrappongono rovinano l’effetto. L’effetto Trapunto sposta automaticamente i punti di connessione sottostanti sui margini di un oggetto in modo che non possano essere viste.

Per impostare la densità tatami...

1Seleziona il metodo di digitalizzazione che intendi usare – ad es. Riempimento rotante.

2Seleziona Tatami e crea un oggetto ricamo. In alternativa, seleziona un oggetto ricamo esistente e clicca Tatami.

TatamiStitches1.png

 

3Clicca a destra l’icona Tatami per accedere a lle proprietà oggetto.

stitches00073.png

 

4Regola la Spaziatura come richiesto. Per aumentare la densità, inserisci un valore più piccolo. Per cuciture più aperte, inserisci un valore più grande.

stitches00076.png

 

5Regola la Lunghezza come richiesto.

stitches00079.png

 

6Nel campo Lungh. min, inserisci la lunghezza del punto più corto da generare.

stitches00082.png

 

7Regola le altre impostazioni a piacimento.

Questioni relative...

3Digitalizzazione ricamo

3Opzioni di applicazione di proprietà oggetto

3Cuciture aperte trapunto