EmbroideryStudio fornisce un paradigma di digitalizzazione contorno/riempimento simile a Suite Grafica CorelDRAW® ed altre applicazioni grafiche. Ciò facilita la digitalizzazione ricamo per coloro che hanno esperienza di disegno grafico. È generalmente più facile anche la conversione fra contorni e riempimenti. Per coloro che hanno lavorato nel ricamo, la serie di strumenti fornisce anche metodi professionali di ‘digitalizzazione potenziata’ tradizionale conosciuti dai digitalizzatori professionisti.
La serie di strumenti che tipicamente userai per digitalizzare comprende alcuni o tutti quelli che seguono:
Barra strumenti |
Funzione |
Digitalizzazione grafica |
Seleziona un metodo di digitalizzazione – grafica o tradizionale, aperta o chiusa. |
Digitalizzazione tradizionale |
|
Contorni |
Seleziona un tipo di punto linea – riempimento o contorno. Entrambe le sagome aperte o chiuse possono essere trattate come contorni. Solo le sagome chiuse possono essere usate in congiunzione con punto riempimento. |
Riempimenti |
|
Effetti punto |
Seleziona un effetto punto da applicare mentre digitalizzi – ad es. angoli intelligenti. Essi possono essere cambiati in qualsiasi momento. |
Colori |
Seleziona un colore filo da applicare mentre digitalizzi. I colori della tavolozza potrebbero essere o no assegnati ai fili effettivi. Non fa alcuna differenza mentre digitalizzi. |
L’approccio grafico alla digitalizzazione è simile a Suite Grafica CorelDRAW® o ad altre applicazioni grafiche. Esso fornisce una serie di strumenti per creare sagome che possono essere cucite come contorni o riempimenti. Selezionando dalle barre strumenti Tipi di punto assegni un tipo punto ad una sagoma.
I metodi di digitalizzazione tradizionali si dividono in tre categorie principali – ‘sagome libere’, ‘sagome colonna’ e ‘contorni’.
EmbroideryStudio fornisce strumenti di input speciali che fanno risparmiare tempo nella digitalizzazione di stelle ed anelli. Per dettagli vedi Digitalizza stelle e anelli.
Suggerimento: I metodi tradizionali comprendono altresì strumenti di digitalizzazione ‘manuale’. Usa questi strumenti per aggiungere punti individuali, singolarmente oppure a tre strati per volta. Per dettagli vedi Digitalizzare punti.
Per creare sagome o elementi disegno diversi sono necessari strumenti diversi. Qualunque approccio tu scelga – grafico o tradizionale – i metodi si suddividono a grandi linee in due categorie – aperte o chiuse – e due tipi – contorno o riempimento. Nessun tipo punto, effetto o colore filo è inalterabile. Le proprietà oggetto possono essere cambiate in qualsiasi momento.
Ogniqualvolta si seleziona uno strumento di Digitalizzazione tradizionale, le istruzioni nella Barra di invito ti guidano lungo il procedimento. Poiché questi strumenti utilizzano un paradigma di digitalizzazione ricamo, potresti ricevere un invito ad aggiungere margini ulteriori per fori, angoli punto e/o punti di inizio e fine. Rivedi i suggerimenti finchè non ti abitui agli strumenti.
L’aspetto e la qualità del ricamo devono molto al sottopunto che serve da base per i punti copertura. Le impostazioni di sottopunto sono immagazzinate con ciascun oggetto allo stesso modo delle altre proprietà oggetto. Esse sono rigenerate ogni volta che l’oggetto è scalato o trasformato. Quando è attivo il comando Tessuto automatico, si applica un sottopunto predefinito, basato su lle impostazioni del tessuto. Quando Tessuto automatico è disattivato, è ancora applicato un sottopunto che però si basa sul metodo di digitalizzazione.
3Le impostazioni della maggior parte degli oggetti si possono alterare cliccando a destra l’icona strumento e regolandone i valori nel docker Proprietà oggetto.
3Usa la Barra di invito per aiutarti a digitalizzare.
3Se fai un errore premi Backspace per eliminare l’ultimo punto.
3Premi Esc per annullare tutti i punti di riferimento. Premi Esc di nuovo per uscire dalla modalità di digitalizzazione.
3Usa Scorrimento automatico per lo scorrimento automatico all’interno del disegno.
3Tieni premuto il tasto Maiusc per disattivare temporaneamente Scorrimento automatico.
3Usa la combinazione tasti Ctrl+Maiusc+A per commutare rapidamente Scorrimento automatico on/off.
Suggerimento: La funzione Mostra ripetizioni esibisce disegni ripetuti, incluse le paillette, in TrueView e visualizzazione punto. Puoi visualizzare un disegno esistente, perfino durante la digitalizzazione, con qualsiasi numero di ripetizioni.
Puoi alternare fra un metodo d’immissione di punto riempimento e Digitalizza sequenza o Manuale servendoti dei tasti di scorciatoia.
3Premi Invio per commutare fra un metodo di digitalizzazione punto riempimento e Manuale.
3Premi Barra spaziatrice per commutare fra un metodo di digitalizzazione punto riempimento e Digitalizza sequenza.
Suggerimento: Dopo la digitalizzazione, la maggior parte dei tipi oggetto può essere facilmente convertita reciprocamente.
3Visualizzazione ripetizioni disegno
3Creazione di sagome a forma libera
3Digitalizzazione colonne regolari