Tecniche di preparazione delle immagini

Prima di convertire immagini in grafici vettoriali, devi ripulirli di frequente. Per funzionare efficientemente, la funzione Converti richiede immagini a colori pieni come input. Puoi migliorare gli immagini utilizzando gli strumenti di modifica bitmap.

Nota: Per una descrizione completa degli strumenti di modifica di Graphici CorelDRAW, consulta la Guida dell’Utente elettronica disponibile tramite il gruppo di Programmi > Avvìo di MS Windows®. In alternativa, usa la guida online contenuta nel menu Guida.

Immagini con profili contro immagini senza profili

Prima di preparare le immagini devi conoscerne il tipo. Ai fini della digitalizzazione automatica ci sono due categorie – con profilo e senza profilo Le immagini con profilo hanno idealmente una linea nera uniforme in giro ad ogni area colorata. Idealmente, le immagini senza profili sono composte da zone di pieno colore. Le immagini con profilo richiedono metodi di preparazione diversi da quelli usati per immagini senza profili.

bitmaps00015.png

 

Pulizia dell’immagine

In pratica, la pulizia di immagini scansionate può richiedere l’uso di una o più delle tecniche seguenti:

3Riduzione del numero di colori

3Aggiunta o accentuazione dei profili

3Rimozione di impurità, tremore o antigradinatura

3Eliminazione di dettagli non necessari

3Ritaglio sezioni

3Eliminazione sfondi.

Riduzione colore

A volte l’immagine sembra pulita mentre colori supplementari sono stati inseriti durante la scansione o elaborazione. Con la riduzione colori s’intende diminuire il numero di colori dell’immagine allo scopo di eliminare dettagli inutili e ridurre ogni blocco in un solo colore. La riduzione colori pulisce inoltre l’immagine eliminando impurità ed antigradinatura se presenti. Ciò a sua volta aiuta nella minimizzazione del numero di tagli e cambiamenti colori necessari nel disegno ricamo risultante. La riduzione colori dovrebbe essere applicata solo se la perdita di dettagli non incide sulle sagome dell’immagine. Prima della riduzione colori, le zone colorate dell’immagine in basso contengono molti colori. Dopo la riduzione, ogni zona si riduce in un singolo colore. Il particolare è conservato.

bitmaps00018.png

 

Se effettui la scansione delle immagini, assicurati di scansionarle correttamente per ottenere il risultato migliore. Vedi anche Preparazione modello campione per la scansione.

bitmaps00021.png

 

Ricorda che alcune tecniche funzionano meglio nella rimozione di impurità e sfocamento colori ma non tanto bene nel trattamento del tremore in immagini non profilate. Vedi anche Scelta della grafica adatta.

bitmaps00024.png

 

Affinamento profili

Affinamento profili vuol dire mettere in evidenza profili che delimitano blocchi colore definiti. Essi potevano apparire indefiniti nell’originale o resi tali dal processo di scansione. L’affinamento profili è importante per la vettorializzazione poichè facilita a EmbroideryStudio l’identificazione di zone per la conversione in ricamo.

bitmaps00027.png

 

Alcune immagini presentano profili uniformi ma possono essere indefinite o incomplete. Esse devono essere rettificate con gli strumenti di modifica bitmap di Graphici CorelDRAW prima della tracciatura vettoriale. Consulta la Guida dell’Utente elettronica disponibile nel gruppo di Inizia > Programmi di MS Windows®. In alternativa, usa la guida online contenuta nel menu Guida.

Filtraggio impurità

Filtraggio delle impurità significa ripristinare i blocchi di colori uniformi del modello campione originale in immagini scansionate. Ciò si ottiene amalgamando diverse tonalità in un solo colore uniforme. Il filtraggio delle impurità è importante nella vettorializzazione poichè facilita a EmbroideryStudio l’identificazione di blocchi di colore pieno da trasfomare in oggetti ricamo nel disegno risultante. Esso inoltre pulisce zone di colore indistinte o chiazzate.

bitmaps00030.png

 

Sommario di preparazione immagine

Azione

Immagine con profilo

Immagine senza profilo

Fotografia

Effettua scansione modello campione

  • Effettua scansione in modalità RGB

  • Usa affinamento

  • Effettua scansione in modalità RGB

  • Usa affinamento

Effettua scansione in modalità RGB

 

Effettua scansione in disegno tracciato

Effettua scansione in modalità a due colori

-

-

Ritocca grafici

  • Ritaglia

  • Aggiungi o modifica profili

  • Modifica colori

  • Togli impurità

  • Ritaglia

  • Modifica sagome immagine

  • Modifica colori

  • Togli impurità

  • Ritaglia

  • Converti in gradazione grigio

  • Togli sfondo

  • Regola contrasto

Regola bitmap

  • Regola contrasto profilo manualmente.

  • Regola contrasto profilo manualmente.

  • Regola contrasto profilo manualmente.

Prepara i bitmap

Regola contrasto profilo manualmente. Automaticamente:

  • armonizza ogni blocco profilo in un singolo colore

  • rimuovi antigradinatura, impurità e tremore

  • affina profili

Riduci colori ad un numero specificato. Automaticamente:

  • riduci ciascun blocco in un singolo colore

  • rimuovi antigradinatura, impurità e tremore

  • rimuovi colori meno che nella zona specificata.

-

Vettorializza le bitmap

Graphici CorelDRAW include gli strumenti di disegno CorelDRAW® più recenti. Questi offrono molte tecniche sofisticate per la stesura di contorni e forme sullo schermo. Consulta la Guida dell’Utente elettronica disponibile nel gruppo di Programmi > di Avviamento Windows. In alternativa, usa la guida online contenuta nel menu Guida.

Converti vettori direttamente

Con EmbroideryStudio si dispone di tecniche per la conversione di vettori direttamente in ricamo e per la digitalizzazione manuale di grafici preparati. Per dettagli vedi Sagome per digitalizzazione.

Digitalizzazione automatica

  • Manuale

  • Digitalizzazione Automatica

  • Smart Design istantaneo 

  • Smart Design

  • Manuale

  • Digitalizzazione automatica

  • Smart Design istantaneo

  • Smart Design

  • FotoFlash

  • FotoStitch a colori