Preparazione modello campione per la scansione

Se hai dei grafici già esistenti, puoi scansionarli in Graphici CorelDRAW con uno scanner WIA-compatibile (Windows Image Acquisition) utilizzando la funzione di scansione. È importante effettuare la scansione accurata del modello campione se si intende usare una delle tecniche di digitalizzazione automatica; la qualità dell’immagine scansionata inciderà sulla qualità del risultante disegno ricamato.

Con il disegno ricamo, meno vale di più. Per creare un disegno non sono necessari tutti i dettagli di un’immagine. Devi usare la ‘struttura’ dell’immagine in luogo dei particolari minuti di trama e colore. Per semplificare il modello campione, puoi coprirlo con carta da ricalco e tracciare solo le sagome e le linee essenziali da riempire con punti. Durante la scansione, togli il modello campione originale e metti carta bianca dietro alla carta da ricalco. La scansione di superfici lucenti, come fotografie su carta lucida, può risultare poco soddisfacente. Coprile con carta da ricalco. Se il modello campione ha colori molto leggeri, metti in risalto i profili con una penna di feltro a punta sottile nera.

Nota: Per una descrizione completa di come scansionare immagini in Suite Grafica CorelDRAW®, consulta la Guida Dell’Utente elettronica ottenibile tremite il gruppo di Programmi > Avvìo di MS Windows®. In alternativa, usa la guida online contenuta nel menu Guida.

Risoluzione scansione

Per la maggioranza degli scanner devi immettere l’informazione di risolvenza della scansione. La risoluzione determina il numero di punti per pollice usati per creare un’imagine. In generale, la risolvenza dovrà essere più alta quanto più piccola è l’immagine originale e/o più numerosi i particolari in essa contenuti. Usa la tabella seguente come guida.

Tipo di grafico

Risoluzione scansione

Biglietti da visita, intestazioni lettere

150 - 300 dpi

Schizzi a mano

150 - 300 dpi

Fotografie ed immagini

150 - 300 dpi

Arte commerciale, disegni tratteggiati

72 - 150 dpi

Affinamento

Alcuni software di scansione consentono l’applicazione di quello che è chiamato ‘affinamento’ durante la scansione stessa. L’affinamento compensa la leggera mancanza di definizione di un’immagine scansionata scoprendo le differenze fra i colori dell’immagine. L’affinamento accentua queste differenze che rendono più definiti i margini dell’immagine. Esso non incrementa i dettagli dell’immagine; li rende solo più visibili. In generale, usa l’affinamento con profili ben definiti. Non utilizzarlo con immagini senza profilo.

bitmaps00033.png

 

Modalità colore

La maggioranza degli scanner richiedono l’immissione di informazioni di modalità colore. Prima decidi se la tua immagine è una composizione tracciata (disegno in bianco e nero), uno schizzo, una illustrazione a colori, una foto a colori o in bianco e nero, poi scegli la modalità più appropriata. La modalità bianco e nero produce i file più piccoli. Le foto a colori e le modalità in scala grigia generano immagini a 256 colori e producono file di dimensioni simili. Le modalità ‘RGB’, ‘True Color’ or ‘milioni di colori’ generano 16,7 milioni di colori e producono i file più grandi. Vedi la tabella riportata di seguito per stabilire la modalità più adatta alla tua immagine.

Immagine originale

Esempio

Descrizione

Modalità colore consigliata

Numero di colori in immagine scansionata

Creazione a linee

LineArt.png 

Due colori – in genere bianco e nero

Disegno in bianco/nero

Creazione a linee

2

2

Disegno/schizzo

Drawing.png 

Schizzo o disegno con toni di grigio

Gradazione grigio

Creazione a linee

256

2

Fotografia in bianco e nero

PhotoB&W.png 

Tonalità grige

Foto in bianco e nero

Gradazione grigio

256

256

Fotografia a colori

PhotoMillionsColors.png 

Molti colori

Colore RGB

Foto a colori

16 milioni

256

Illustrazione a colori

ColorPicture1.png 

Due o più colori

Colore RGB

Milioni di colori

Disegno a colori

16 milioni

16 milioni

2 - 256

* Un software di scansione diverso usa termini diversi per la modalità equivalente.

Suggerimenti...

3Non effettuare la scansione in modalità a scala grigia di immagini a linee; la scansione in scala grigia produce margini sfocati.

3Effettua la scansione di immagini a colori in modalità RGB (milioni di colori) in luogo della modalità a 256 colori. Il conteggio colore può essere ridotto quando l’immagine è caricata sul software. EmbroideryStudio può far uso del supplemento d’informazione per produrre un’immagine migliore di quella scansionata a 256 colori.

bitmaps00036.png

 

3Non effettuare la scansione di immagini a colori in modalità CMYK (Ciano, Magenta, Giallo e Nero) poichè essa è usata solo per immagini da stampare; i colori potrebbero essere diversi dai colori RGB.

3Se l’immagine deve essere ruotata, eseguilo durante la scansione. La rotazione in un secondo momento potrebbe distorcere l’immagine.