Lo strumento Aggiungi linea di divisione ti permette di dividere oggetti che altrimenti non entrerebbero in un’intelaiatura. In effetti, esso ti permette di digitalizzare una o più linee di divisione in un disegno a più telai prima di riprodurlo sul file, la macchina o la scheda memoria. Nonostante le linee di divisione siano visibili solo in Modalità intelaiatura, esse vengono conservate quando si passa ad altre modalità. Le linee di divisione non influiscono sull’integrità dell’oggetto e puoi ancora risagomare e trasformare oggetti divisi come in precedenza.
1Crea manualmente intelaiature multiple. Sebbene un disegno possa essere interamente coperto da posizioni telaio separate, alcuni oggetti potrebbero rimanere scoperti. Le cuciture scoperte appaiono in nero.
2Seleziona lo strumento Aggiungi linea di divisione. Ti viene richiesto di inserire una linea divisa.
3Digitalizza le linee divise proprio come faresti per aprire gli oggetti, utilizzando cliccando con il pulsante destro per le curve e cliccando con il pulsante sinistro per i punti d’angolo.
3Finchè le divisioni avvengono all’interno del campo di cucitura di intelaiature sovrapponenti, gli ‘oggetti divisi’ risultanti appariranno in verde.
3L’integrità degli oggetti viene mantenuta ma vessi engono suddivisi nell’output. Gli oggetti risultanti conserveranno il loro tipo oggetto, angolo punto, parametri e colore originale.
4Ripeti se necessario o premi Invio per completare.
Nota: Le linee divise possono essere risagomate utilizzando lo strumento Risagoma.