|
Usa Punti riempimento > Satin per applicare punti satin a colonne strette e sagome nuove o selezionate. Clicca a destra per le impostazioni. |
|
Utilizza Punti contorno > Satin per creare bordi più spessi o colonne di spessore uniforme. Clicca a destra per le impostazioni. |
In EmbroideryStudio, Autospaziatura è attivata per la maggior parte di tipi di oggetto. Per la maggior parte delle operazioni, con questa opzione si evitano le interrruzioni nel filo e si creano delle belle colonne di punti satin. Comunque, a volte potresti voler controllare la spaziatura esatta delle colonne satin. La spaziatura fissa è a volte usata, ad esempio, per effetti ornamentali – ad es. spaziatura molto aperta su uno sfondo tatami. Questi effetti non si possono ottenere con Spaziatura automatica.
Suggerimento: Se usi un tablet di digitalizzazione, puoi passare rapidamente da uno stile preimpostato all’altro con impostazioni di spaziatura diverse. Ogni pulsante del puck consente l’accesso allo stile predefinito successivo. Ad esempio, cliccando il pulsante 1 si accede a <PRESET_Satin_1>.
1Seleziona un metodo di digitalizzazione, seleziona Satin, a crea il tuo oggetto da ricamo. In alternativa, seleziona un oggetto da ricamo e clicca Satin.
2Clicca a destra l’icona Satin per accedere alle proprietà dell’oggetto.
3Deseleziona Spaziatura automatica.
4Inserisci un valore di spaziatura fissa nel campo Spaziatura.
3Per aumentare la densità, inserisci un valore più piccolo.
3Per ridurre la densità, inserisci un valore più grande.
Suggerimento: La Divisione automatica viene usata principalmente per evitare punti lunghi in colonne larghe. La si può usare anche come alternativa al riempimento tatami. Divisione automatica ha un aspetto più simile al satin e funziona bene con punti rotanti, creando linee morbide e con un pò di profondità in più. Per contrasto, Tatami è piatto e può dar vita a motivi indesiderati con curve strette.