Rivedi i risultati

3Spegni lo sfondo – premi D – per una visualizzazione migliore.

3Rivedi i risultati... Cose da controllare:

3Orli chiaramente definiti

3Nessun connettore indesiderato

3Numero di tagli

3Conteggio punti totale

3Se insoddisfacente, clicca Annulla e riprova. Prova differenti impostazioni e controlla le anteprime. Se nessuno dei risultati è accettabile potresti provare a ritoccare l’immagine in PHOTO-PAINT.

Suggerimenti...

3Utilizza immagini nitide con soggetti ben definiti e sfumature contrastanti.

3Procedi con attenzione se, dopo aver elaborato un’immagine più grande, decidi di ridurre le dimensioni del disegno. I punti possono essere troppo fitti e causare la rottura dell’ago.

3Limita l’ammontare di ridimensionamento eseguito in EmbroideryStudio in modo da conservare quante più informazioni immagine possibili.

3Prova a combinare output diversi con colori diversi.

ReefPhotoStitch4.png

 

3Gli effetti della posterizzazione possono produrre buoni risultati a soglie più basse. In Corel PHOTO-PAINT, ciò è ottenibile utilizzando Immagine > Trasforma posterizza.

3Prova ad applicare filtri come effetti Stucki, Jarvis e Crosshatch.

3In Corel PHOTO-PAINT Stucki e Jarvis sono disponibili tramite Immagine > Converti in bianco e nero (1-bit). Regola l’intensità secondo necessità.

3Crosshatch è Disponibile tramite Effetti > Colpi d’arte > Penna e inchiostro.

3Una tecnica interessante è offerta dall’applicazione di un filtro a mezzitoni. Nell’esempio qui sotto, l’immagine è divisa in canali CMYK separati e FotoStitch a corallo applicato a ciascuno. In Corel PHOTO-PAINT seleziona Immagine > Converti in colore CMYK and Immagine > Dividi canali in > CMYK.

ReefPSTigerCMYK.png

 

3Sebbene originariamente destinato all’uso con fotografie, FotoStitch a corallo può anche utilizzare la grafica per creare ricami commerciali attraenti.

ReefPSCommercialSample.png

 

Questioni relative...

3Inserisci immagini bitmap

3Preparazione foto da auto-digitalizzare

3Preparazione modello campione per la digitalizzazione automatica