Sottopunto per segmento o per sagoma

Le sagome libere generalmente si cuciono in segmenti, unite da punti di connessione. Tutti i segmenti ed i contorni sono comunque parti dello stesso oggetto. Con l’eccezione di oggetti scritta, il sottopunto si applica di norma segmento-per-segmento prima che vengano cuciti i punti di copertura.

stabilizing00016.png

 

Il sottopunto ‘per sagoma’ viene applicato anche ad oggetti scritta. Tuttavia, esso può anche applicarsi ad oggetti come Riempimento rotante oltre che ad oggetti ramificati. Ciò produce l’effetto di calcolare un sottopunto per l’intera sagoma in luogo di ciascun segmento. In tal modo si riducono l’ammassamento, i punti di connessione, ed il conteggio punti totale. A seconda della grandezza dell’oggetto potrebbero comunque evidenziarsi problemi di registrazione.