Applica sottopunto automatico

AutoUnderlay00012.png 

Usa Effetti punto > Sottopunto automatico per rafforzare e stabilizzare i disegni ricamo con sottopunti automatici. Clicca a destra per le impostazioni.

EmbroideryStudio offre la scelta fra un’ampia selezione di tipi di sottopunto. Usa un singolo strato di sottopunto, oppure per maggior sostegno, metti insieme due tipi di sottopunto. Il sottopunto che scegli è determinato dalla forma e dalla grandezza dell’oggetto, dal tipo tessuto e dal fine che ci si propone. EmbroideryStudio ti consente di impostare valori che si adattano a diversi tessuti, dimensioni e aspetto dei caratteri.

Per applicare il sottopunto automatico...

1Attiva/disattiva i sottopunti con il pulsante Sottopunto automatico.

3Senza oggetti selezionati, clicca a destra l’icona Sottopunto automatico per cambiare le impostazioni correnti.

3Con oggetti selezionati, clicca a destra l’icona Sottopunto automatico per cambiare le impostazioni per quegli oggetti.

stabilizing00013.png

 

2Se non è già spuntata, seleziona la casella di controllo sottopunto e fai una selezione dall’elenco a discesa. Ciò ti permette di applicare sottopunti doppi ad oggetti disegno. Una combinazione tipica potrebbe essere Punto filza bordo con Tatami o Zigzag per oggetti più grandi. Come regola generale:

Tipo di sottopunto

Scopo

Sottopunto sequenza centrale

UnderlaySample1.png 

Da usare per stabilizzare colonne strette – ad es. larghe 2-3 mm.

Sottopunto Punto filza bordo

UnderlaySample2.png 

Da usare per stabilizzare sagome un pò più grandi come le lettere.

Sottopunto zigzag

UnderlaySample3.png 

Usa punti di sottopunto zigzag per sostenere colonne larghe. Si possono impostare proprietà di lunghezza punto un sottopunto zigzag. La lunghezza del punto è la lunghezza di ciascun punto zigzag.

Sottopunto tatami

UnderlaySample4.png 

Il sottopunto tatami è usato per stabilizzare sagome larghe e riempite. Esso somiglia ad un punto riempimento Tatami molto aperto, nel quale le righe di punti sono posizionate su tutto l’oggetto per creare il supporto.

Questioni relative...

3Elaborazione dei tessuti

3Lavorare con proprietà oggetto

3Impostazione sottopunto caratteri