Sequenza punti

È sempre importante stabilire la sequenza dei punti in modo che gli oggetti in primo piano vengano cuciti dopo di quelli sullo sfondo. Conoscere la sequenza dei punti ti aiuta a posizionare i telai nel miglior ordine possibile. Usa lo strumento Elenco colori-oggetti per studiare la sequenza dei punti.

CheckObjectSequence.png

 

Un altro strumento utile è Lettore punti. Quando lo attivi, il tuo scopo è assicurarti che tutti gli oggetti divisi siano divisi tra telai adiacenti – sia in termini di posizione che di posizionamento del telaio – e che l’oggetto inizi ad essere cucito nell’intelaiatura precedente.

Regola sequenza punti

Sebbene i posizionamenti corretti del telaio riducano il numero di intelaiature calcolate, a volte la sequenza delle cuciture potrebbe non essere ideale. Potresti scoprire che l’unico modo di ridurre il numero di intelaiature è di rieseguire la sequenza stessa del disegno. Tieni presente quanto segue:

3La sequenza per colore dei disegni in stock che sono stati creati per un singolo telaio si esegue generalmente al fine di ridurre il numero di cambi colore.

3Ingrandire un disegno in stock al punto da richiedere più intelaiature potrebbere richiedere modifiche alla sequenza di cucitura.

3Dal momento che un dato ricamo può usare solo una misura di telaio, scegli un telaio che copra l’oggetto più grande del disegno.

3Allo stesso modo, utilizza il telaio più grande disponibile per il modello di macchina specifico.