Ricama disegni multi-telaio

Ricorda che il numero di intelaiature di un disegno a più telai non corrisponde necessariamente al numero di file prodotti. Dipende tutto dalla stratificazione di oggetti all’interno del disegno. Allo scopo di conservare la sequenza punti digitalizzata, la stessa intelaiatura potrebbe dover essere visitata più di una volta. Le intelaiature vengono cucite consecutivamente per formare l’intero disegno. Di seguito viene fornita una guida per la cucitura di file con telaio multiplo sulla macchina.

Per ricamare un disegno multitelaio...

1Apri il tuo grande disegno multitelaio.

HoopingSampleMultiHoop00060.png

 

2Stampa la sequenza di intelaiatura. I layout di grandi dimensioni possono essere stampati su stampanti di piccolo formato e poi assemblati. In questo modo tutti i telai vengono inseriti nella corretta relazione spaziale.

3Fissa la stampa all’indumento. Rimuovi le parti non necessarie del layout per isolare le singole intelaiature.

4Intelaia il tessuto (o l’indumento) e cuci la prima intelaiatura. I contrassegni di registrazione vengono cuciti per ultimi. Utilizza l’indicatore di posizione telaio per individuare e ruotare l’indumento utilizzando la sagoma del telaio fisico.

5Togli il tessuto dal telaio.

6Intelaia un pezzo di stabilizzatore con supporto adesivo e rimuovi la carta protettiva.

7Cuci i contrassegni di registrazione all’inizio dell’intelaiatura successiva sullo stabilizzatore.

8Allinea gli ultimi contrassegni di registrazione cuciti con i segni sullo stabilizzatore e distendi il tessuto sul retro appiccicoso. Per aiutare, infila degli spilli da cucito al centro dei contrassegni di registrazione.

9Cuci l’intelaiatura successiva.

10Ripeti l’operazione fino al completamento del disegno.

Suggerimenti...

3È importante che il tessuto non si allunghi o si deformi durante la cucitura. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario prendere ulteriori precauzioni per l’intelaiatura.

3Se usi la maglia, stabilizza prima il retro in modo che non si allunghi.

3Usa uno stabilizzatore adesivo o un buono spray adesivo. Per la maggior parte viene consigliato di utilizzare uno stabilizzatore a strappo con retro appiccicoso, pesante abbastanza da impedire che i contrassegni di registrazione lacerino lo stabilizzatore.

3Passa degli spilli attraverso i contrassegni di registrazione di un’intelaiatura per allineare i contrassegni corrispondenti dell’intelaiatura successiva.