Selezione manuale del telaio

MyHoops00022.png 

 

 

Seleziona un telaio dall’elenco ‘I miei telai’.

ShowHoop00023.png 

Clicca Telaio > Mostra telaio per attivare o disattivare il display telaio. Clicca a destra per cambiare impostazioni telaio.

HoopOptions00024.png 

Clicca Telaio > Opzioni telaio per configurare liste di telai, modificare le impostazioni della posizione del telaio e definire telai personalizzati.

ZoomToHoop.png 

Clicca Zuma > Zuma su telaio per visualizzare l’intero telaio nella finestra disegno.

Dal tuo elenco Il miei telai, puoi selezionare manualmente il telaio preferito. Generalmente vorrai selezionare il telaio più piccolo che possa contenere il disegno. Ciò manterrà il tessuto teso durante l’applicazione punti.

Per selezionare un telaio manualmente...

1Apri il disegno e clicca l’icona Mostra telaio. Il telaio corrente è visualizzato. Potrebbe risultare troppo piccolo o troppo grande per il tuo disegno.

ShowHoopDefault.png

 

2Seleziona un telaio dall’elenco I miei telai. Configura la lista affinchè includa solo i telai che hai correntemente disponibili per l’uso tramite la funzione Il miei telai.

hoops00025.png

 

Suggerimenti...

3Facoltativamente, clicca l’icona Zuma su telaio, seleziona Visualizza > Zuma > Zuma su telaio o premi Alt+0 per vedere l’intero telaio nella finestra disegno.

3L’interruttore Mostra telaio sulla barra strumentiTelaio non controlla la visualizzazione del telaio nel foglio di lavoro.Esiste una casella di verifica separata Telaio nella finestra di dialogoOpzioni stampa per controllare questa funzione.

3Hai l’opzione di attivare lo schermo Modello telaio tramite il dialogo Opzioni o il menu Visualizza. Il modello può essere usato per posizionare il disegno all’interno del telaio.

3Puoi includere il modello telaio nel foglio di lavoro. Ciò ti consente di ritagliare il disegno stampato ed allinearlo all’interno del telaio. Usa le marcature del modello per allinearlo al modello telaio fisico.

Questioni relative...

3Visualizzazione componenti disegno

3L’esposizione di griglie, righelli e guide

3Opzioni scorrimento

3Personalizzazione rapporti disegno