|
Usa Paillette > Tavolozza paillette per selezionare da una tavolozza di sagome di paillettes definita dall’utente per il disegno corrente. |
Puoi selezionare paillette prima o dopo la digitalizzazione. Analogamente, puoi prestabilire punti fissanti o cambiarli in ogni momento.
Suggerimento: I digitalizzatori a volte generano una sequenza paillettes e la ricoprono con una sequenza semplice in modo da fissare le paillette più saldamente. Un’altra ragione per eseguire un ritorno è quella di evitare punti di salto fra oggetti. Lo strumento Torna indietro/Ripeti è abilitato per oggetti di sequenza paillettes. Se applicato, EmbroideryStudio genera punti manuali ma lascia inalterate altre funzioni. Vedi anche Rinforzo profili.
1Per cambiare punti fissanti, clicca due volte per accedere alle proprietà dell’oggetto.
2Clicca il pulsante Selezionatore nel campo Fissaggio. Il docker si espande per rivelare una biblioteca di punti di fissaggio.
3Seleziona il tipo preferito.
4Per regolare la dimensione punto fissante, seleziona un metodo:
Metodo |
Funzione |
Abbina paillettes |
Imposta un margine attorno alla paillette per evitare che i punti fissanti perforino troppo vicino. |
Imposta manualmente |
Abilita il campo Dimensioni e consente di impostare una dimensione del punto fissante indipendente dalla dimensione delle paillettes. |
5Se hai scelto l’opzione manuale, specifica un valore nel campo Dimensione. La dimensione si misura dal centro della piallette. Immetti un valore da 2,50mm a 30,00mm.
6Se hai scelto l’abbinamento automatico, specifica un margine per il punto fissante nel campo Margine. Immetti un valore da 0,20mm a 2,00mm. Ciò garantisce che il punto fissante non perfori troppo vicino alla paillette.
7Se hai scelto una sagoma di paillette eccentrica come ‘ellisse’, i punti fissanti si adattano automaticamente ad esso.
8Per regolare l’orientamento di fissaggio, scegli una delle direzioni preimpostate: sinistra/destra, su/giù.