Perfeziona le opzioni delle pennellate rotanti

Con Pennellate rotanti, i valori preimpostati sono regolati automaticamente in base alle caratteristiche del carattere selezionato, ad esempio se serif o sans serif, block o script. Se le preimpostazioni sono insoddisfacenti, sperimenta ulteriormente con le impostazioni che seguono.

custom_fonts00026.png

 

Suggerimento: Clicca Proponi valori in qualsiasi momento se desideri tornare alle impostazioni suggerite.

Accoppia estremità

Seleziona la casella di controllo Pareggia estremità per mantenere gli angoli punto paralleli fino alla fine della pennellata. Questa opzione non terrà conto di alcuna rilevazione d’angolo e frazione d’angolo nei punti dove si applicano punti paralleli.

custom_fonts00029.png

 

Gli angoli punto nelle pennellate dovrebbero normalmente essere perpendicolari alla pennellata, ma ci sono eccezioni come i caratteri K, X, Y con tratti corti ed inclinati. In questi casi è meglio mantenere l’angolo punto parallelo all’estremità finale della pennellata.

Serif separati

Seleziona la casella di controllo Serif separati se converti un alfabeto serif.

custom_fonts00032.png

 

Poichè i serif sono trasformati in segni separati, questa opzione è usata preferibilmente nei caratteri grandi con serif superiori agli 0,8 mm in ampiezza.

Angolo rottura

Seleziona la casella di controllo Angolo rottura per applicare una copertura ad angoli aguzzi. Questo effetto è simile a Angoli intelligenti – se la pennellata si incurva marcatamente, come la lettera A o V, esso risulterà spezzato o coperto.

custom_fonts00035.png

 

Rilevamento angolo

Procedimento di messa a punto accurata di angoli con queste impostazioni.

3Punto di rilevamento angolo specifica la gradazione alla quale è classificabile un angolo del carattere. Ciò è più importante per ottenere piccoli caratteri ben definiti. Da notare, comunque, che EmbroideryStudio inserisce automaticamente angoli di punto dove necessario allo scopo di ottenere punti rotanti uniformi. Essi si trovano generalmente in locazioni nelle quali la sagoma cambia notevolmente in direzione o larghezza.

3Frazione angolo specifica la spaziatura frazionata agli angoli. È usata per creare passaggi agevoli di gradazione d’angolo del punto agli angoli, alle estremità di una sagoma, o nel punto in cui una sagoma cambia notevolmente in larghezza o curvatura.

custom_fonts00038.png

 

Crea sovrapposizioni

Seleziona la casella di controllo Crea sovrapposizioni per prevenire i vuoti che si formano fra un segmento e l’altro. Puoi fare una messa a punto accurata delle sovrapposizioni impostando valori nei campi giunture a ‘T’ e giunture a ‘O’.

custom_fonts00041.png