Digitalizza colonne di varia larghezza

InputA.png 

Utilizza Digitalizzazione tradizionale > Colonna A per creare colonne di larghezza variabile e angolo del punto. Clicca a destra per impostazioni.

DigitizeColumn.png 

Utilizza Digitalizzazione grafica > Digitalizza colonna per creare colonne di larghezza variabile e angolo del punto. Clicca a destra per impostazioni.

KeepLastStitch.png 

Usa Risagoma > Mantieni/Ometti l’ultimo punto per impostare l’ultimo punto nelle sagome della colonna selezionata (A/B).

OmitLastStitch.png 

InputATurningFill.pngUsa gli strumenti Colonna A o Digitalizza colonna per digitalizzare colonne di larghezza e angolo punto variabili.

Per digitalizzare colonne di larghezza variabile...

1Clicca l’icona Colonna A o Digitalizza colonna.

2Seleziona un colore e tipo di punto – ad es. Satin.

3Digitalizza la colonna marcando punti su lati alternati della colonna.

3Clicca per immettere punti d’angolo.

3Clicca a destra per immettere punti curvi.

I punti di controllo in una coppia non devono necessariamente essere dello stesso tipo. Ad esempio, uno di essi può essere un punto d’angolo, l’altro una curva.

input00107.png

 

Suggerimento: Se fai un errore premi Backspace per eliminare l’ultimo punto. Premi Esc per annullare tutti i punti di riferimento. Premi Esc di nuovo per uscire dalla modalità di digitalizzazione.

4Quando hai finito di digitalizzare la linea:

3Premi Invio per mantenere l’ultimo punto e collocare il punto d’uscita sull’ultimo punto digitalizzato, oppure

3Premi Barra spaziatrice per omettere l’ultimo punto e collocare il punto d’uscita sul lato opposto della colonna.

input00110.png

 

Suggerimento: Con l’oggetto selezionato, clicca il tasto Mantieni/Ometti l’ultimo punto per alternare fra i due.

Questioni relative...

3Tipi di punto