|
Utilizza Digitalizzazione grafica > Ricamo libero aperto per disegnare contorni ricamo ‘a mano libera’ su schermo. |
|
Utilizza Digitalizzazione grafica > Ricamo libero chiuso per disegnare oggetti chiusi ‘a mano libera’ su schermo. |
La funzione a mano libera, a cui si accede dalla barra strumenti Digitalizzazione grafica, la funzione a mano libera è dispiegata in due forme: ‘Sagoma aperta’ e ‘Sagoma chiusa’. Allo stesso modo degli altri strumenti per digitalizzazione, gli strumenti a mano libera si possono usare insieme a tutti i tipi di punto. Con questi strumenti dovrai comunque disegnare oggetti direttamente su schermo. È quindi possibile produrre effetti artistici simili al ricamo a macchina a movimento libero o ‘tinteggiatura filo’.
Suggerimento: Gli strumenti di Ricamo si possono azionare con un mouse o una penna WACOM.
3Quando si digitalizza con gli strumenti Ricamo libero, l’opzione Scorrimento automatico deve essere disattivata. Usa la combinazione tasti Ctrl+Maiusc+A per commutare on/off.
3Crea contorni aperti con lo strumento Ricamo libero aperto. Seleziona un punto contorno e clicca e trascina per disegnare Rilascia per terminare.
3Prova a creare della calligrafia ricamata mettendo in combinazione lo strumento Ricamo libero aperto con angolo di Colonna C e controlli d’orientamento.
3Per creare contorni chiusi, usa lo strumento Ricamo libero chiuso insieme con un punto contorno.
3Per creare riempimenti chiusi, usa lo strumento Ricamo libero chiuso insieme con un punto riempimento.
3Se vuoi chiudere l’oggetto, usa il comando Modifica > Chiudi curva... con l’opzione di utilizzare punti curvi o dritti.