Punto spago

String00058.png 

Usa Punti riempimento > Spago per creare riempimenti di punti artigianali a stringhe. Applica a sagome chiuse.

String00059.png 

Usa Punti contorno > Spago per creare contorni di punti artigianali a stringhe per bordi delicati. Applica a sagome aperte o chiuse.

Outlines.png 

Utilizza Digitalizzazione tradizionale > Digitalizza sequenza per collocare una riga di punti sequenza singola lungo una linea digitalizzata.

ComplexFill.png 

Utilizza Digitalizzazione tradizionale > Riempimento complesso per digitalizzare sagome riempite con un angolo del punto singolo. Clicca a destra per impostazioni.

Ring.png 

Usa Digitalizzazione tradizionale > Anello per digitalizzare anelli a cerchio e di forma ovale.

Punto spago ha la sua origine in India dove è conosciuto come ‘Paghadi’. È spesso usato per fissare piccoli specchietti in disegni su tessuto intricati. Punto spago imita l’‘arte a spago’ delle cuciture Paghadi. Esso può essere usato per fissare specchi o paillettes. O può essere utilizzato per effetti decorativi come riempire forme simili a foglie con cuciture allungate. È disponibile in due forme – contorni e riempimenti – e può essere applicato a forme aperte o chiuse.

PaghadiStitchSample.png

 

La maggior parte degli effetti punto Spago può essere ottenuta con mezzi abbastanza semplici. Poiché gli angoli punto non hanno effetti, puoi digitalizzare la maggior parte delle sagome con strumenti semplici come Sequenza o Riempimento complesso. Il contorno Spago fornisce impostazioni di spaziatura e lunghezza corda per il controllo di spessore e densità contorno. L’inversione dei punti di entrata e di uscita influenzerà anche la direzione delle sovrapposizioni di punti.

PaghadiStitchOutlines.png

 

Il riempimento Spago fornisce un’impostazione di spaziatura per il controllo della densità punto. Lo spessore è determinato dalla sagoma. Prova a usarlo sia con oggetti chiusi che con oggetti con fori, come gli oggetti Anello. La direzione delle sovrapposizioni dei punti è controllata dall’impostazione Direzione.

PaghadiStitchFills.png

 

L’impostazione Copertura può essere utilizzata per creare coperture parziali come quelle riportate di seguito. Controlla l’orientamento tramite l’impostazione Direzione o modificando i punti di ingresso/uscita.

PaghadiStitchPartial.png

 

Questioni relative...