Punto serpentina è piú simile a Satin e si adatta ad oggetti stretti digitalizzati con la maggior parte dei metodi d’input per oggetti chiusi. I punti sono generati in spirali.
Serpentina si adatta bene alla cucitura di sagome o colonnestrette, dove ogni punto attraversa la larghezza della colonna. Fornisce un modo conveniente per riempire una zona con punti aperti. I punti sono generati lungo linee curve e gli avvolgimenti generano una lunghezza punto costante anche su larghezze diverse. In questo modo si ottiene una finitura liscia che non si sfilaccia facilmente. Serpentina si applica generalmente a oggetti creati con Colonna A, Colonna B e Colonna C.
Puoi regolare le impostazioni di Serpentina per lunghezza punto, spaziatura serpentina e larghezza.
Gli oggetti di Colonna A/B possono essere utilizzati con cuciture Serpentina a larghezza variabile, mentre gli oggetti di riempimento complesso si predefiniscono in Serpentina isola.
Allo stesso modo, gli oggetti di colonna C possono essere utilizzati con cuciture a larghezza variabile.
Serpentina Isola si usa per riempire zone chiuse più grandi. Questa tecnica permette il riempimento di sagome complesse con righe concentriche di punti serpentina, simulando il movimento circolare di ricamo a mano chenille. Con chenille, questo è comunemente usato con cuciture di Muschio ad anello. Gli angoli punto non hanno effetto su questo tipo di punto.
È possibile regolare una varietà di impostazioni di Serpentina isola, tra cui: lunghezza punto, spaziatura serpentina, altezza serpentina e sovrapposizione serpentina.
Gioca con i valori di spaziatura e larghezza per ottenere un aspetto chenille più o meno denso. La larghezza è impostata come percentuale del valore di spaziatura serpentina. Più piccolo è il valore, più stretti sono gli avvolgimenti.
Regola altezza serpentina a piacimento. Nel lavoro chenille, questo valore influisce sulla dimensione del loop.
Regola la sovrapposizione serpentina a piacimento. Ciò tiene sotto controllo la spaziatura laccio e quindi la densità del riempimento.